Il sesso durante il ciclo è un argomento che spesso genera dubbi, timori e pregiudizi. Molti si chiedono se sia sicuro, igienico, piacevole o addirittura lecito. Alcune persone lo considerano un tabù, altre lo praticano senza problemi, altre ancora lo evitano per motivi igienici, religiosi o emotivi.
Ma quali sono i pro e i contro del sesso durante il ciclo? Quali sono i rischi e i benefici? E come vivere al meglio questa esperienza? In questo post Escort Bologna cerchera di rispondere a queste e altre domande, basandoci su evidenze scientifiche e consigli medici.
Innanzitutto, bisogna chiarire che il sesso durante il ciclo non è pericoloso né per la salute né per la fertilità. Anzi, può avere alcuni benefici, come alleviare il dolore mestruale, migliorare l'umore, rafforzare il legame di coppia e aumentare il piacere. Questo perché durante il ciclo si producono ormoni come l'ossitocina e le endorfine, che hanno effetti positivi sul corpo e sulla mente.
Tuttavia, ci sono anche alcuni aspetti da tenere in considerazione prima di praticare il sesso durante il ciclo. Il primo è il rischio di contrarre o trasmettere infezioni sessualmente trasmissibili (IST), che è maggiore in questo periodo a causa della presenza di sangue. Per questo motivo, è fondamentale usare sempre il preservativo, sia per la penetrazione vaginale che per quella anale o orale.
Il secondo aspetto è la possibilità di rimanere incinta. Anche se le probabilità sono basse, non sono nulle, soprattutto se si ha un ciclo irregolare o si è vicini all'ovulazione. Il sangue mestruale può infatti mascherare la presenza del muco cervicale fertile, che facilita il passaggio degli spermatozoi verso l'utero. Inoltre, gli spermatozoi possono sopravvivere fino a cinque giorni all'interno della vagina, quindi potrebbero fecondare l'ovulo quando si verifica l'ovulazione. Per evitare gravidanze indesiderate, è quindi consigliabile usare un metodo contraccettivo aggiuntivo al preservativo, come la pillola o lo spirale.
Il terzo aspetto è il comfort personale e del partner. Alcune persone possono provare disagio, vergogna o repulsione nel fare sesso durante le mestruazioni, mentre altre possono sentirsi più libere, sensuali e disinibite. Non esiste una risposta giusta o sbagliata: l'importante è rispettare i propri sentimenti e quelli dell'altro, senza forzare o subire situazioni che non si desiderano. Per rendere l'esperienza più gradevole, si possono adottare alcuni accorgimenti pratici, come mettere un asciugamano sul letto, usare dei tamponi interni o delle coppette mestruali, fare la doccia prima e dopo il rapporto, scegliere posizioni che limitano il flusso di sangue o optare per stimolazioni manuali o orali.
In conclusione, sesso con il ciclo è una scelta personale che dipende da vari fattori fisici, emotivi e relazionali. Non c'è nulla di sbagliato o anormale nel farlo o nel non farlo: l'importante è informarsi, proteggersi e comunicare con il partner. E ricordate: il sesso è bello quando è fatto con consenso, rispetto e piacere!
© Riproduzione riservata. Questo materiale non può essere pubblicato, trasmesso, riscritto o ridistribuito senza autorizzazione.